Società Italiana per la Care
in perinatologia
Spesso i genitori sono preoccupati per il sonno dei propri bambini e spesso per motivi diversi.
Mamme e Papà esausti perché il loro piccolo si sveglia tante volte di notte o coppie allarmate perché a loro parere il neonato dorme troppo.
Sapere quante ore dovrebbe dormire una neonata/o e come cambiano i ritmi del sonno in base all’età può aiutare a ridurre ansie e timori.
Questa conoscenza permette infatti di distinguere tra situazioni che rientrano nella norma e i veri e propri disturbi del sonno, che richiedono una consulenza.
Già nella pancia della mamma i bambini fanno dei sonnellini di 40-60 minuti e negli ultimi mesi di gravidanza la quantità di sonno aumenta ulteriormente.
La nascita di un figlio è un evento emozionante, fatto di gioia, nuove scoperte ma, sopratutto all’inizio,
anche una buona dose di sonno arretrato.
Michal Kahn et Al - Does Teething Disrupt Infant Sleep? A Longitudinal Auto-Videosomnography StudyThe Journal of Pediatrics
| BONDING allattamento al seno il pianto nel neonato AUTOSVEZZAMENTO sonno farmaci in allattamento IL PADRE | ||
![]() |
Monika Stablum | |
| Breve CV | ||
![]() |
Arturo Giustardi | |
| Breve CV | ||