Società Italiana per la Care
in perinatologia
Allattamento e il rientro al lavoro
Il rientro al lavoro, sopratutto per la mamma che allatta, è un momento complicato in cui è difficile riuscire a conciliare le tante esigenze.
Conciliare lavoro e allattamento non è sempre facile, ma una buona pianificazione del rientro può consentire alla mamma di ritrovare la giusta tranquillità
In questo incontro cercheremo di rispondere alle tante domande dei genitori e suggerire strategie concrete per un distacco sereno e graduale.
La partecipazione al webinar è gratuita ma è necessario registrarsi per poter ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma zoom
L’Allattamento al seno un'esperienza meravigliosa: come superare le piccole difficoltà
Tornare a casa dopo il parto è sempre straordinario ma è anche un momento in cui sorgono tante domande e ci si sente impreparati ad affrontare tutte le situazioni nuove.
In particolare proprio l'allattamento al seno è l'aspetto che provoca maggiori preoccupazioni nei neo-genitori.
Per iniziare al meglio il percorso di allattamento al seno è ideale farsi seguire da un consulente o da uno specialista dell'allattamento.
Pronto Soccorso Pediatrico
Come comportarsi quando un bambino o un lattante si trovano in una situazione d’emergenza?
I nostri esperti vi indicheranno alcune tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica.
Durante il webinar, Il dott. Giustardi e la Dr.ssa Stablum approfondiranno i vari argomenti e verrà lasciato spazio a dubbi e domande delle mamme e dei papà.
L'iscrizione è gratuita ma necessaria, completata la quale riceverete il link per l'accesso alla piattaforma zoom
Lo svezzamento e l'autosvezzamento nei bambini allattati e non
Per molti bambini, e quindi per le mamme, il passaggio dal latte alle prime pappe non è semplice. Fino a pochi anni fa (ma ancora oggi) i pediatri consigliavano di introdurre gradualmente i cibi, Questo tipo di svezzamento è sempre più messo in discussione dalla comunità scientifica pediatrica. Al suo posto si sta infatti affermando una nuova tendenza che punta a iniziare lo svezzamento seguendo i tempi del bambino e introducendolo da subito ai cibi che si mangiano in famiglia, purché sani ed equilibrati.
BONDING allattamento al seno il pianto nel neonato AUTOSVEZZAMENTO sonno farmaci in allattamento IL PADRE | ||
![]() |
Monika Stablum | |
Breve CV | ||
![]() |
Arturo Giustardi | |
Breve CV | ||